Attività

La SOBECO per mezzo di proprie risorse e ditte sub-appaltatrici di estrema fiducia, eroga servizi di progettazione, costruzione, ristrutturazione e manutenzione edilizia sia ordinaria che straordinaria con particolare attenzione alle seguenti attività:

Progettazione e costruzioni edili di interi stabili
Progettazione e ristrutturazione edilizia di appartamenti, attività commerciali e uffici
Ristrutturazione e manutenzione edile di interi stabili e condomini
progettazione e ristrutturazione aree verdi
manutenzione edile ordinaria (*)
manutenzione edile straordinaria (*)

La SOBECO eroga inoltre attività di manutenzione edile attraverso interventi ordinari e straordinari da effettuarsi anche nell’arco delle 24 ore dalle richieste.

Inoltre nell’ambito delle sue attività la SOBECO garantisce, esclusivamente ai propri clienti, anche tutte le operazioni necessarie per lo svolgimento di attività tecnico-amministrative per:

Permessi
D.I.A.
Riaccastamenti
Capitolati e Computi metrici estimativi
Direzione Lavori
Collaudi
Rilascio certificati di conformità
Coordinamento in fase di progettazione ed esecuzione per la sicurezza del cantiere (D.Lgs. 81/2008)

(*) In riferimento alle norme cogenti di riferimento, le attività manutentive della SOBECO possono essere così identificate

Manutenzione: “Combinazione di tutte le azioni tecniche, specialistiche ed amministrative, incluse le azioni di supervisione, volte a mantenere o a riportare un’opera o un impianto nella condizione di svolgere la funzione prevista dal provvedimento di approvazione del progetto” (DPR 554/1999)

Definizione nella normativa tecnica:
Interventi di Manutenzione ordinaria: “opere di riparazione, rinnovamento e sostituzione delle finiture degli edifici, nonché quelle necessarie ad integrare o mantenere in efficienza gli impianti tecnologici esistenti”(L.457/78).
Interventi di Manutenzione straordinaria: “opere e modifiche necessarie per rinnovare e sostituire parti anche strutturali degli edifici, nonché per realizzare ed integrare i servizi igienico – sanitari e tenologici, sempre che non alterino i volumi e le superfici delle singole unità immobiliari e non comportino modifiche delle destinazioni d’uso”(L.457/78).

Rispetto alle categorie di intervento:
Manutenzione Ordinaria: fase che attiene alle attività che devono essere svolte per riportare l’opera ai sui livelli prestazionali iniziali e consiste nella riparazione delle sue parti sulla base del programma gestionale dell’organismo edilizio (Maggi 1994).
Manutenzione Straordinaria: fase che attiene alle attività che devono essere svolte per riportare l’opera ai suoi livelli prestazionali iniziali e consiste nella sostituzione delle sue parti sulla base del programma gestionale dell’organismo edilizio” (Maggi 1994).